

TIMO MONTANO FOGLIE THYMUS CAPITATUS L..
ALTRI NOMI: TIMO SPAGNOLO, TIMO CAPITATO, TIMO ARBUSTIVO.
FAMIGLIA: LABIATAE
PARTI USATE: FOGLIE
DESCRIZIONE: si tratta di una specie a portamento arbustivo, alta circa 20-30 cm, intensamente aromatica. Ha fusto legnoso con corteccia biancastra e rami ricoperti da una fitta peluria. Le foglie sono piccole, sessili, revolute sui margini, di colore grigio-verde. I fiori sono piccoli e tubolari, di colore dal bianco al roseo-purpureo, riuniti in infiorescenze a grappolo. La parte superiore del calice è tipicamente piatta. La droga è rappresentata dalle foglie, sottili, lunghe circa 0,5 cm di colore verde scuro. ODORE: gradevole, ricorda quello dell’origano SAPORE: tipico del timo.
POLVERE: granulometria compresa fra 150 e 500 micron color verde scuro, con elementi più chiari.
PROVENIENZA: EUROPA
NATURA DELLA PIANTA: spontanea
EPOCA DI RACCOLTA: maggio-giugno
COMPONENTI PRINCIPALI: * olio essenziale per il 75% costituito da carvacrolo.
INDICAZIONI: (estratte da note bibliografiche): diuretiche, emmenagoghe, utili contro crampi allo stomaco, dolori mestruali, spasmi addominali e vermifughe. Utili contro infezioni respiratorie, tosse, catarro, asma bronchiale. Qualche goccia di olio essenziale versata su un panno inumidito accelera la guarigione delle ferite e risulta utile contro le verruche, proteggendo la pelle circostante per evitare irritazione. I bagni a base di timo sono utili per rilassare, combattere l’insonnia, depressioni o nevrosi. In cucina viene utilizzato come aromatizzante per carni o pesci, ed è un buon sostituente dell’origano per coloro a cui quest’ultimo risulta indigesto. Viene utilizzato per aromatizzare olive, alimenti conservati in genere, come sardine, focacce, prodotti d forno e altri alimenti.
PREPARAZIONI: tal quale per aromatizzare pietanze varie. Tisana: bollire 1 cucchiaio di foglie in una tazza di acqua bollente e filtrare dopo 10 minuti.
BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE: CODEX VEGETABILIS – G.Proserpio
Da consumarsi preferibilmente entro: 06/26
PAGAMENTI SICURI
SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 75,00 EURO O IN CASO DI RITIRO IN UNA DELLE NOSTRE SEDI
TRADIZIONE, PROFESSIONALITÀ E QUALITÀ DAL 1946
Potrebbe anche piacerti