

LAMIO ERBA CON FIORI (ORTICA BIANCA)
NOME BOTANICO: LAMIUM ALBUM L.
ALTRI NOMI: ORTICA BIANCA, ORTICA MORTA, ORTICA FALSA
DENOMINAZIONE INCI: LAMIUM ALBUM HERB & FLOWER
FAMIGLIA: LAMIACEAE
PARTI USATE: ERBA CON FIORI
DESCRIZIONE: La droga è costituita dalla parte erbacea lunga da 0.5 ad 1 cm, di colore da verde a marrone, nella quale si identificano alcuni piccoli fiori rotondeggianti, di 1 mm circa, che una volta essiccati presentano colorazione grigiobiancastra. Questa pianta non è un’ortica. Si tratta di un’erba perenne con fusti alti 15 - 35 cm., cavi, a facce un po’ convesse e spigoli ottusi. Le foglie hanno il picciolo lungo 2 - 3 cm.; la lamina, che nelle inferiori è largamente ovale, quasi rotonda e a base cordata, nelle foglie superiori è più lunga (fino a 6 - 8X2,5 - 4 cm.) acuta, seghettata, a denti grandi e irregolari, somigliante in piccolo a quella dell’ortica, con peli brevi (naturalmente mancano i peli urticanti!). I fiori, sessili o quasi, sono 3 - 4 all’ascella di ogni foglia. Il calice ha il tubo lungo circa mezzo centimetro, campanulato, a cinque denti lunghi 7 -9 mm., sottilissimi, divaricati, appuntiti, ma non duri. La corolla, bianca, lunga un paio di cm., stretta in basso, si allarga bruscamente dopo un paio di mm. L’allargamento è segnato da una linea obliqua, che all’interno ha un anello di peli (nettarostegio). Il labbro superiore è peloso all’esterno, incurvato a elmo e copre le antere nerastre, con peli bianchi; l’inferiore ha i lobi laterali piccolissimi terminanti in un dente sottile, e il mediano largo e smarginato. ODORE: sgradevole, che perde coll’essiccamento.
SAPORE : erbaceo.
POLVERE : Uniforme verde scuro.
PROVENIENZA: EUROPA CENTRALE (POLONIA)
NATURA DELLA PIANTA: spontanea
EPOCA DI RACCOLTA: da aprile - maggio ad agosto - settembre
COMPONENTI PRINCIPALI: * essenza, lamicina glucoside 0,05%, saponina acida 0,14%, mucillagine, lamiina alcaloide, tannino 9%, acido gallico, Sali di potassio.
INDICAZIONI: (estratte da note bibliografiche): possiede azione astringente, espettorante, diuretica, cicatrizzante, antinfiammatoria. Per uso interno è efficace nelle cistiti, nella leucorrea e in modo particolare come regolatore nella metrorraggia; può venire usata anche nella diarrea, per il catarro bronchiale o nasale. Applicata per uso esterno è emostatica e cicatrizzante; efficace per le emorroidi e per le scottature.
PREPARAZIONE: le foglie giovani possono essere bollite e consumate come verdura. Infuso: 1 grammo in 100 ml di acqua. Uso orale: succo fresco 20 - 60 grammi al dì. Uso esterno: infuso al 5% per lavande.
AVVERTENZE: non sono state ad oggi sperimentalmente evidenziati effetti collaterali.
BIBLIOGRAFIA: LE MONOGRAFIE TEDESCHE della Commissione E. Studio Edizioni; ERBORISTERIA ITALIANA - L. Pomini; IL NUOVO CODEX VEGETABILIS - G. Proserpio; PIANTE OFFICINALI - G. Lodi; ENCICLOPEDIA DELLE ERBE - Istituto Geografico De Agostini Novara; REFIT 1994 - OEMF Milano
Confezione 100 gr. / 3,00 €
Da consumarsi preferibilmente entro: 10/2026
PAGAMENTI SICURI
SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 75,00 EURO O IN CASO DI RITIRO IN UNA DELLE NOSTRE SEDI
TRADIZIONE, PROFESSIONALITÀ E QUALITÀ DAL 1946