

ANSERINA ERBA
NOME BOTANICO: POTENTILLA ANSERINA L.
ALTRI NOMI: ARGENTINA - PIE’ D’OCA
DENOMINAZIONE INCI: POTENTILLA ANSERINA HERB
FAMIGLIA: ROSACEAE
PARTI USATE: SOMMITÁ (parti aeree della pianta)
DESCRIZIONE: in commercio si presenta costituita da piccoli pezzettini di 3-4 mm. di foglioline composte ovali seghettate molto tomentose e argentee sulla pagina inferiore e verde grigio con singoli peli in quella superiore; anche il fusto strisciante è peloso e possono essere anche presenti piccole parti di petali gialli.
POLVERE: grigio verde in parte flocculata per la presenza sia di peli unicellulari e di peli setolosi spessi, con granulometria compresa fra 150 e 1000 micron .
PROVENIENZA: EUROPA
NATURA DELLA PIANTA: spontanea
EPOCA DI RACCOLTA: luglio-agosto al momento della fioritura
COMPONENTI PRINCIPALI: * 6-10% di tannino prevalentemente di tipo ellagico; flavonoidi e leucoantocianidine; colina; composti di natura spasmolitica dalla natura non ancora chiarita; resine; gomme.
INDICAZIONI: (estratte da note bibliografiche): astringente interna ed esterna indicate nei casi di diarree ed infiammazioni della mucosa orofaringea; antispasmodica.
PREPARAZIONI: polvere 1-3 grammi al giorno. Infuso 4%. Uso esterno: infuso o decotto concentrato anche come collutorio.
CONTROINDICAZIONI: ad alte dosi potrebbe determinare irritabilità gastrica.
AVVERTENZE: conservare al riparo dalla luce e dall’umidità e non in recipienti di ferro.
BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE: PIANTE OFFICINALI PER INFUSI E TISANE - L. Dalla Loggia.
Confezione da 100 grammi / € 4,80
PAGAMENTI SICURI
SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 75,00 EURO O IN CASO DI RITIRO IN UNA DELLE NOSTRE SEDI
TRADIZIONE, PROFESSIONALITÀ E QUALITÀ DAL 1946