

MALVA FIORI
NOME BOTANICO: MALVA SYLVESTRIS L.
ALTRI NOMI: MALVA COMUNE - MALVA DOMESTICA - MALVA SELVATICA - MARVA
DENOMINAZIONE INCI: MALVA SYLVESTRIS FLOWER
FAMIGLIA: MALVACEAE
PARTI USATE: FIORI
DESCRIZIONE: in commercio, essiccati, si presentano di colore blu-violaceo e di circa 1-1,5 cm. Il fiore dispone di un peduncolo max di cm.1,5 da verdino a verde “cotto” come il calicetto formato da 3 brattee lanceolate, indipendenti e saldate sul calice, lungo circa mezzo cm. con 5 lobi triangolari, brevi e larghi 2-3 mm. entrambi irsuti. I petali raggrinziti sono obcordati, sottili, con venature più scure. Alla base sono saldati al tubo, formato dai filamenti dei numerosi stami e di stigmi con 10 stili filiformi violacei saldati nella parte inferiore. L’ovario supero, rotondo, appiattito sui due poli di colore nocciola chiaro, composto da una dozzina di carpelli disposti a raggio, glabri. Il taglio tisana si presenta molto irregolare con parti intere di circa cm.1-1,5 raggrinzite e parti di pochi mm. del colore mélange molto gradevole.
ODORE: leggermente dolce. SAPORE: mucillaginoso.
POLVERE: granulometria compresa fra 150 e 1000 micron in cui sono presenti cellule a mucillagine.
UMIDITA’: max 10%.
INDICE DI RIGONFIAMENTO: 20%
CENERI: max 15%; ceneri insolubili max 1%.
IMPUREZZE VEGETALI: max 3%.
PROVENIENZA: EUROPA
NATURA DELLA PIANTA: coltivata
EPOCA DI RACCOLTA: giugno - settembre
COMPONENTI PRINCIPALI: * oltre il 10% di mucillagine che per idrolisi da galattosio, arabinosio, glucosio, ramnosio, acido galatturanico, acidi organici, antociani (Malvina, Malvidina), piccole quantità di tannini, pectine, vitamine A, B1, B2, C,E. INDICAZIONI: (estratte da note bibliografiche): emollienti, pettorali, bechici, blandi astringenti nelle gastroenteriti, leggermente lassativi. Esternamente sono emollienti ed antiflogistici. Si utilizzano come coloranti per alimenti per il contenuto di antociani. Nell’industria cosmetica in innumerevoli preparazioni utilizzandone per lo più estratti glicolici e la frazione mucillaginose.
PREPARAZIONI: Infuso 5%. Decotto 3-5%.
CONTROINDICAZIONI: a tutt’oggi non sono state evidenziate.
VARIE: conservare al riparo dalla luce e dall’umidità.
BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE: PIANTE OFFICINALI ITALIANE - G.Lodi.
100 GR./ € 9,00
PAGAMENTI SICURI
SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 75,00 EURO O IN CASO DI RITIRO IN UNA DELLE NOSTRE SEDI
TRADIZIONE, PROFESSIONALITÀ E QUALITÀ DAL 1946
Potrebbe anche piacerti